<strong>Chi sono i promotori di questa iniziativa?</strong> 

Siamo un gruppo di cittadini, volontari e autofinanziati, che si sono spontaneamente ritrovati d’accordo sull’idea che l’uso migliore che si potesse fare per Alpo, oggi, di questa “AREA” fosse la realizzazione di un grande parco attrezzato, al limite dotato di pochi edifici pubblici per servizi mancanti. 

<strong>Qual’è lo scopo di questa iniziativa?</strong> 

Far conoscere alla popolazione il progetto approvato dall’Amministrazione e far emergere le reali aspettative dei cittadini. 

<strong>Perché proprio adesso questa iniziativa?</strong> 

Abbiamo un termine perentorio di fine gennaio 2021 per presentare le osservazioni la progetto del Comune, non potevamo attendere oltre. 

<strong>Perché un PARCO ad Alpo?</strong> 

Perché tutto il “verde“ che apparentemente circonda il paese è terreno agricolo, spesso recintato, coltivato e comunque è proprietà PRIVATA. È verde ma non è a disposizione della popolazione.  

<strong>Perché un GRANDE parco ad Alpo?</strong> 

Perché l’utilità e la fruibilità di un parco è proporzionale alla sua grandezza. 

In un grande parco possono coesistere sia prati che zone attrezzate per i vari sport, sia giochi per i più piccoli che alberi per l’ombra e il relax, sia spazi per incontri pubblici e feste sia anche una zona per gli amici a quattro zampe… e tutte queste opportunità, a una distanza di sicurezza dalle strade che delimitano il parco stesso.  

Solo la coesistenza di tante caratteristiche lo denotano come un LUOGO rassicurante, rilassante, attraente. 

<strong>Perché un grande parco ad Alpo ADESSO?</strong> 

La vera domanda dovrebbe essere: perché non c’è ancora!  

Noi abbiamo questa possibilità e l’amministrazione la vuole sprecare. 

Quest’area è nostra da 15 anni e fu acquisita con queste intenzioni.   

Ora la vogliono dimezzare per darci ancora negozi, ancora parcheggi, ancora cemento, pochissimi servizi nuovi, il tutto al doppio della spesa (spesa pubblica!).

<strong>I promotori del parco vogliono frenare lo sviluppo del paese?</strong>

Assolutamente NO.   

Amiamo Alpo e ne vogliamo lo sviluppo. Ma lo sviluppo si può avere su più fronti: 

La realizzazione di un vero grande parco sarebbe un salto di qualità per la vita ad Alpo, molto di più rispetto al semplice “spostare” servizi già presenti pagandone noi stessi il conto. 

<strong>Quali nuovi servizi offrirebbe il progetto del Comune?</strong> 

Come servizi non già presenti ad Alpo solamente la sala civica, oltre ad una “piazza” pavimentata, a ridosso di una strada trafficatissima 

Ma per il resto si tratta di servizi per lo più già presenti.  

<strong>Sarebbe possibile attrezzare il parco con giochi per i bambini strutture per gli sport?</strong>

Noi lo auspichiamo. E sicuramente avere più spazio a disposizione e più risorse lo renderebbe più fattibile.

<strong>La proposta del comitato è specifica e irremovibile?</strong> 

No. Siamo consapevoli di non avere ne le capacità ne la competenza di progettare noi stessi una tale opera pubblica. Noi insistiamo solo sui concetti che devono ispirare la progettazione, sullo scopo dell’opera: 

  • solo edifici di reale utilità pubblica 
  • meno cemento possibile 
  • tutto il resto a verde pubblico attrezzato 
  • nessun esercizio commerciale pagato dal comune per essere affittato ai privati 

… Ora lasciateci fare a VOI qualche domanda: 

  1. ll progetto approvato dall’Amministrazione porterà al paese veri “servizi” mancanti alla popolazione? 
  2. Cementare una così grande superficie in questo luogo, tra 2 strade trafficate, a ridosso della rotatoria, potrà davvero diventare la nuova PIAZZA di ALPO? 
  3. Siete consapevoli che per ogni cittadino di Alpo saranno spesi più di 1000 euro? 
  4. Siete consapevoli per avere 200 mq di servizi “nuovi”, rinuncerete a 4000 mq di verde pubblico?