2005
Tra le due rotonde, di fronte alle scuole elementari, tra i cantieri ancora in corso per la costruzione di varie palazzine, attende di essere utilizzata una superficie di circa 9000 metri quadrati.
È un’area di proprietà pubblica, acquisita quindici anni fa nell’ambito della lottizzazione.
Settembre 2018
Nel 2018 il Comune decise di valorizzare l’area (finalmente) e renderla fruibile dalla cittadinanza.
A settembre 2018 l’Amministrazione, in un primo incontro pubblico, presentò la sua prima proposta di utilizzo dell’area
Questa presentazione suscitò grande disappunto tra i presenti soprattutto in merito all’intenzione di cedere gran parte dell’area ai privati per finanziare le opere sulla restante area
Ottobre 2018
L’Amministrazione ha poi coinvolto la comunità locale nella raccolta di idee attraverso un bando per la presentazione di manifestazioni di interesse per l’utilizzo di tale area: abbiamo partecipato (pdf)
Da qui è partito il nostro impegno per tutelare questo patrimonio e per cercare di far emergere le aspettative maggiormente condivise dalla comunità.
23 Ottobre 2018
il Sindaco si impegna a rimettersi alla scelta dei cittadini (intervista su L’Arena del 23 Ottobre 2018):
“Tutte le iniziative saranno illustrate poi ai cittadini che sceglieranno la migliore.
Allora sì, la firma sarà necessaria per determinare la scelta del progetto.”
30 Ottobre 2018
Presentata la nostra prima proposta, appoggiata da quasi 300 firmatari (pdf)
La nostra proposta prevedeva sì l’utilizzo dell’area anche per edifici destinati a servizi non presenti (all’epoca!), ma ribadiva che l’area dovesse rimanere di proprietà pubblica e che il progetto poteva essere realizzato a stralci secondo le effettive necessità, preservando quanto più possibile superficie per il parco
16 Aprile 2019
Nel secondo incontro pubblico, l’Amministrazione ha presentato le proposte pervenute, compresa la nostra, senza far alcun riferimento al volersi rimettere ad una consultazione pubblica per la decisione finale.
Anche in quell’occasione i cittadini in assemblea erano in maggioranza a favore della richiesta di un grande parco
12 Febbraio 2020
Terzo incontro pubblico con gli abitanti di Alpo: nonostante il nostro impegno e le promesse di ascolto, è stato presentato un progetto già “chiuso”, già deciso.
In tale occasione è emerso che la grande maggioranza dei presenti non lo apprezzava! Ma nessuno ha potuto controbattere
20 Settembre 2020
Nonostante il 2020 sia stato caratterizzato dall’emergenza COVID-19, il 20 settembre 2020 è stato convocato un Consiglio Comunale per il 30 settembre con, tra l’altro, all’ordine del giorno l’approvazione del progetto preliminare e una variante urbanistica necessaria al progetto stesso
29 Settembre 2020
Abbiamo fatto pervenire il 29 settembre ai componenti del consiglio comunale una lettera (pdf) con la richiesta di rinviare una così importante decisione per poterne discutere in tempi “sereni” (emergenza COVID!)
30/09/2020
Il 30 Settembre il consiglio comunale ha comunque approvato la delibera (pdf)
29 Novembre 2020
La delibera è stata pubblicata
Fine Gennaio 2021
Scadenza dei 60 giorni dalla data di pubblicazione per la presentazione di osservazioni alla delibera
Il dettaglio dei costi per la realizzazione del progetto approvato dal Consiglio Comunale